 |
Il
Victory è un vascello di linea a tre alberi, costruito
in legno
di quercia e olmo dai Cantieri Navali di Chatam, Kent,
Inghilterra. Il
progetto era di Sir Thomas Slade. E' lungo 48 metri
(69 con il
bompresso) ed è largo 15,5 metri. Ha un dislocamento
di 3.225
tonn e un pescaggio di 7,65 metri. Con una superficie
velica di 1600 mq
può raggiungere una velocità di 8 nodi. L'equipaggio
è costituito da 850 uomini. E' armato con 102 cannoni
da 12 a 32
libbre.
Il termine "vascello di linea" si riferisce a quelle
navi da
battaglia i cui cannoni erano disposti lungo le
murate. Per poter
scaricare sul nemico la massima quantità di fuoco
queste navi si
disponevano in linea. Una bordata del Victory
scagliava 500 kg di palle
ad un miglio di distanza.
Il Victory fu la nave ammiraglia della
flotta inglese nella battaglia di Trafalgar, al
comando dell'ammiraglio
Horatio Nelson che vi trovò la morte colpito da una
fucilata
alla schiena.
Il Victory subì numerose modifiche
all'armamento. Inizialmente possedeva 30 cannoni da 42
libbre sul ponte
di batteria inferiore, 28 da 24 libbre sul ponte di
seconda batteria,
30 da 12 libbre sul ponte di coperta, 10 da 12 libbre
sul cassero e 2
sul castello di prua. Imbarcava 120 tonnellate di
proiettili e 35
tonnellate di polvere. |
 |