 |
Il termine tedesco
U-Boot è
l'abbreviazione di Unterseebote (Nave sottomarina).
Obiettivo di queste navi, in entrambi i conflitti
mondiali, erano i
convogli
che trasportavano i rifornimenti dagli Stati Uniti
all'Europa. Nel
Maggio del 1915 l'U-Boot
U-20 affondò
il transatlantico inglese Lusitania e fra le 1.195
vittime ci furono
anche 123
civili americani. Questo fatto provocò l'entrata in
guerra degli Stati
Uniti.
Nel corso del secondo conflitto mondiale gli U-Boot
tedeschi furono
l'arma
principale nella Battaglia dell'Atlantico e affondarono
numerosi
mercantili
alleati.
Fu allora
migliorata
l'organizzazione dei convogli, fu perfezionato il sonar,
divennero più efficaci le bombe di profondità e gli
aerei di scorta
ampliarono
il loro raggio d'azione. Fu
anche decifrato il codice tedesco
"Enigma". |
 |