|
La
Pinta era la seconda nave, per dimensioni, delle tre
che costituivano
la flotta di Cristoforo Colombo nella sua prima
traversata atlantica
(1942).
Era una
caravella come la
più piccola Nina, ma inferiore alla Santa
Maria che era una caracca.
Il
suo nome significa "variopinta" e Cristoforo Colombo
la noleggiò
presso Comez Rascòn & Cristòbal Quinterno.
Era
attrezzata con tre alberi. Quello di trinchetto e di
maestra portavano
una vela quadra ciascuno mentre sull'albero di mezzana
una lunga
antenna sosteneva una vela latina triangolare.
A poppa c'era un
cassero con sopra un casseretto ma non si dispone di
dati certi su
questa seconda struttura che, probabilmente, conteneva
una cucina.
|
|