  | 
            La superficie velica
                  complessiva è di 1.000 mq. L'altezza degli alberi sul
                  livello del mare è di 35 metri per il trinchetto, 34,5
                  metri per la maestra e di 30 metri per l'albero di
                  mezzana. Lo scafo, come gli alberi, è in acciaio
                  chiodato ed è costituito da un unico ponte (di
                  coperta) al di sotto del quale sono ubicati i locali
                  di vita, le segreterie, le cale, l'officina, la
                  cambusa, le celle frigorifere, la sala apparato motore
                  principale e ausiliari e gli alloggi Ufficiali
                  Subaterni. 
                  Al di sopra del ponte di coperta ci sono le strutture
                  del castello prodiero ed il cassero poppiero sul
                  quale, a poppa estrema, c'è la plancia di comando. | 
              |