| Adler
von
Lubeck, galeone del 1566 |
Museo
cittadino e marittimo – Kiel (D) |
| Adler
von
Lubeck, galeone del XVI secolo |
Museo
delle navi in bottiglia – Neuharlingersiel (D) |
| Adolf
Woermann, plancia del transatlantico del 1922 |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Amalfi,
incrociatore corazzato |
Museo
della Scienza e della Tecnologia – Milano (I) |
| Amical,
rimorchiatore del 1914 |
Museo
nazionale di marina – Anversa (B) |
| Amsterdam,
mercantile armato a tre alberi |
Museo
Navale Olandese – Amsterdam (NL) |
| Artiglio,
nave recupero italiana |
Museo
delle navi in bottiglia – Neuharlingersiel (D) |
| Augusta
II, yacht |
Museo
della Marina da Guerra – Gdynia (PL) |
| Aurora,
incrociatore del 1902 |
Museo
incrociatore Aurora – San Pietroburgo (RUS) |
| Averoff,
incrociatore corazzato del 1910 |
Pireo
(Atene) GR |
| Barca
di
corteccia della Terra del Fuoco |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Bassum,
motocisterna del 1940 |
Museo
della navigazione interna – Duisburg (D) |
| Batavia,
riproduzione del vascello del 1628 |
Ormeggiato nella
darsena di Lelystad (NL) |
| Battello
fluviale a pale del 1926 |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Bavaria,
piroscafo del 1913 |
Museo
marittimo – Dusseldorf (D) |
| Bayernstein,
nave da carico e passeggeri del 1954 |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Belgenland,
transatlantico del 1923 |
Museo
nazionale di marina – Anversa (B) |
| Berlin,
fregata a vela |
Museo
della navigazione – Rostock (D) |
| Berlin,
fregata amburghese del XVII secolo |
Museo
delle navi in bottiglia – Neuharlingersiel (D) |
| Besan
Wxer, peschereccio a vela del XVII secolo |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Blyskawica,
cacciatorpediniere |
Museo
della Marina da Guerra – Gdynia (PL) |
| Borkumriff,
battello faro del 1955 |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Bretagne,
vascello a tre ponti del 1778 |
Museo
della Marina di Brest (F) |
| British
Queen, petroliera |
Museo
del
distretto di Clydebank (GB) |
| Bucintoro, nave
dogale veneziana |
Museo
della Scienza e della Tecnologia – Milano (I) |
| Bucintoro,
nave dogale veneziana |
Museo
storico
navale – Venezia (I) |
| Bussard,
peschereccio del 1905 |
Museo
cittadino e marittimo – Kiel (D) |
| Caiacco
eschimese (kayak) |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Canoa da
corsa dei Duala |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Carolina,
battello a ruote |
Museo
dei
Trasporti di Budapest (H) |
| Carrick,
piroscafo a ruote del 1864 |
Piroscafo
“Carrick” – Glasgow (GB) |
| Catarina,
goletta da pesca del 1889 |
Museo
del
porto di Ovelgonne (Amburgo) (D) |
| Cervia,
rimorchiatore a vapore del 1946 |
Complesso
del Museo Marittimo – Ramsgate (GB) |
| Città di
Catania, piroscafo veloce |
Museo
della Scienza e della Tecnologia – Milano (I) |
| Claus D,
rimorchiatore del 1913 |
Museo
del
porto di Ovelgonne (Amburgo) (D) |
| Clermont, nave a
vapore a ruote del 1807 |
Museo
svizzero dei trasporti – Lucerna (CH) |
| Clermont,
nave a vapore a ruote del 1807 |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Cocca
Nordica, secolo XV |
Museo
della Navigazione Nordica – Groningen (NL) |
| Colin
Archer, cutter di salvataggio |
Museo
Norvegese della Navigazione – Oslo (N) |
| Commerce
de Marseille, vascello a
tre
ponti |
Museo
della Marina di Marsiglia – Marsiglia (F) |
| Conte di
Savoia, transatlantico italiano |
Museo
della
Scienza e della Tecnologia – Milano (I) |
| Comet,
nave a vapore a ruote del 1812 |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Cuffah
mesopotamica, VII secolo a.C. |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Cutty
Sark, clipper del 1869 |
Museo
Marittimo Nazionale – Londra (GB) |
| Dageid,
motocisterna d’altura del 1931 |
Museo
Norvegese della Navigazione – Oslo (N) |
| Derzki,
fregata del 1956 |
Museo
della Marina da Guerra – Varna (BG) |
| Derzki,
torpediniera del 1907 |
Museo
della Marina da Guerra – Varna (BG) |
| Deutscher
Kaiser, piroscafo a ruote |
Museo
della navigazione svizzera – Basilea (CH) |
| Deutschland,
corazzata del 1931 |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Dhau
arabica a vele triangolari |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Die
Hoffnung, brigantino da guerra del 1820 |
Museo
della navigazione – Brake (D) |
| Duquesne,
vascello del XVIII secolo |
Museo
navale di Tolone (F) |
| Ebe,
brigantino Goletta del 1891 |
Museo
della Scienza e della Tecnologia – Milano (I) |
| Edmund
Gardner, pilotina del 1953 |
Museo
Marittimo del Mersey – Liverpool (GB) |
| Elbe 3,
battello fanale del 1888 |
Museo
del
porto di Ovelgonne (Amburgo) (D) |
| Elisabeta,
incrociatore protetto del 1888 |
Museo
della Marina Romena – Costanza (R) |
| Empress
of Scotland, transatlantico del 1930 |
Regio
Museo di Scozia (GB) |
| Endeavour,
nave a vela del XVIII secolo |
Museo
di Whitby – Whitby (GB) |
| Europa,
turbonave passeggeri del 1920 |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Fanto 46,
nave cisterna sezionata |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Feuerloschboot
1, motovedetta del 1973 |
Museo
della navigazione interna – Duisburg (D) |
| Finngrundet,
battello faro del 1903 |
Museo
del
Vasa – Stoccolma (S) |
| Flying
Buzzard, rimorchiatore del 1951 |
Museo
Marittimo di Maryport (GB) |
| Fram,
nave polare |
Museo
Norvegese della Navigazione – Oslo (N) |
| Francesco
Crispi, piroscafo da carico |
Museo
della Scienza e della Tecnologia – Milano (I) |
| Franz I,
battello a ruote del 1829 |
Museo
della tecnica – Vienna (A) |
| Frederick
VI, piroscafo di linea del 1839 |
Museo
cittadino e marittimo – Kiel (D) |
| Friedrich
der Grosse, corazzata del 1874 |
Museo
cittadino e marittimo – Kiel (D) |
| Fulgerul,
cannoniera fluviale del 1873 |
Museo
della Marina Romena – Costanza (R) |
| Galera
mediterranea del XV-XVI secolo |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Germania,
schooner del 1908 |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Giunca
cinese di Foo-Chow |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Giunca da
guerra di Foo-Chow |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Gjoa,
nave dell’esploratore Amundsen |
Museo
Norvegese della Navigazione – Oslo (N) |
| Gluckshauf,
petroliera del 1885 |
Museo
della scienza e dell’ingegneria –
Newcastle-Upon-Tyne (GB) |
| Golden
Hind, galeone di Francis Drake |
Museo
della navigazione – Rostock (D) |
| Golden
Hind, galeone di Francis Drake |
Museo
di Whitby – Whitby (GB) |
| Goletta a
tre alberi del 1901 |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Gorge
Washington, sottomarino nucleare |
Museo
delle navi in bottiglia – Neuharlingersiel (D) |
| Great
Britain, piroscafo a elica e vele |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Great
Eastern, nave passeggeri del 1858 |
Museo
Marittimo Nazionale d’Irlanda (IRL) |
| Great
Western, transatlantico |
Museo
delle navi in bottiglia – Neuharlingersiel (D) |
| Grosse
Adler von Lubeck, galeone cinquecentesco |
Museo
della navigazione – Rostock (D) |
| Gutemberg,
fregata del 1847 |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Gutemberg,
piroscafo a ruote |
Museo
della navigazione svizzera – Basilea (CH) |
| Heland,
motobarca |
Museo
Marittimo – Alesund (N) |
| Hercules,
piroscafo del
1821 |
Museo
di Whitehaven – Whitehaven (GB) |
| Hercules,
piroscafo del 1821 |
Museo
marittimo – Dusseldorf (D) |
| Hindenburg,
motolancia del 1944 |
Museo
cittadino e marittimo – Kiel (D) |
| Hirondelle
II, nave oceanografica del 1911 |
Museo
del
Mare – Monaco (MC) |
| Hornkap,
nave frigorifera moderna |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Humbold,
piroscafo a ruote |
Museo
della navigazione svizzera – Basilea (CH) |
| Imperial,
motonave del 1959 |
Museo
della navigazione interna – Duisburg (D) |
| Jangada
brasiliana, zattera di legno leggero |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| John
Bowes, carboniera del 1852 |
Museo
della scienza e dell’ingegneria –
Newcastle-Upon-Tyne (GB) |
| Jolie
Brise, yacht a vela |
Museo
marittimo di Exeter (GB) |
| Jungfrau,
motonave lacustre del 1954 |
Museo
svizzero dei trasporti – Lucerna (CH) |
| Kaiser
Barbarossa, nave da battaglia del 1900 |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Kaiser
Wilhelm der Grosse, transatlantico del 1897 |
Museo
della navigazione sull’Elba – Lauenburg (D) |
| Kaiser
Wilhelm II, transatlantico del 1897 |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Kaiser
Wilhelm II, transatlantico del 1897 |
Museo
delle navi in bottiglia – Neuharlingersiel (D) |
| Kalkgrundt,
battello fanale del 1910 |
Museo
della navigazione – Flensburg (D) |
| Kélen,
piroscafo del 1890 |
Museo
dei
Trasporti di Budapest (H) |
| Kemi,
battello faro |
Museo
Marittimo – Helsinki Hylkysaari
(SF) |
| Keying
II, giunca da pesca di Hong Kong |
Museo
marittimo di Exeter (GB) |
| Kiel,
motolancia del 1941 |
Museo
cittadino e marittimo – Kiel (D) |
| Kiev,
portaereomobili |
Museo
centrale della Marina da Guerra – San Pietroburgo (RUS) |
| Kingsville,
nave da carico del 1956 |
Museo
Norvegese della Navigazione – Oslo (N) |
| Kirov,
incrociatore |
Museo
centrale della Marina da Guerra – San Pietroburgo (RUS) |
| Kjobnavn,
cinque alberi |
Museo
dei
viaggi marittimi di Jens Hansen – Marstal (DK) |
| Kon-Tiki,
zattera di balsa |
Museo
del
Kon Tiki – Oslo (N) |
| L’Etoile,
nave scuola goletta del 1932 |
Museo
di
Terranova e della pesca - Fècamp (F) |
| La Belle
Poule, nave scuola goletta del 1932 |
Museo
di
Terranova e della pesca - Fècamp (F) |
| La
Cordelière, nave del XVI secolo |
Museo
della Marina di Brest (F) |
| La
Railleuse, fregata del XVII secolo |
Museo
svizzero dei trasporti – Lucerna (CH) |
| La
Suisse, battello lacustre del 1910 |
Museo
svizzero dei trasporti – Lucerna (CH) |
| La
Sultane, fregata del XVIII secolo |
Museo
navale di Tolone (F) |
| Lady
Guilford, tre alberi del 1818 |
Museo
Marittimo della Scozia (GB) |
| Lancing,
veliero a quattro alberi del 1888 |
Museo
Norvegese della Navigazione – Oslo (N) |
| Le
Marseillois, vascello a due ponti |
Museo
della Marina di Marsiglia – Marsiglia (F) |
| Le
Sphinx, pirocorvetta del 1830 |
Museo
svizzero dei trasporti – Lucerna (CH) |
| Lenin,
rompighiaccio nucleare |
Museo
dei
Trasporti di Budapest (H) |
| Lingard,
brigantino a palo |
Museo
Norvegese della Navigazione – Oslo (N) |
| Linth,
motonave lacustre del 1952 |
Museo
svizzero dei trasporti – Lucerna (CH) |
| Love,
veliero del XVIII secolo |
Museo
di Whitehaven – Whitehaven (GB) |
| Luzern,
piroscafo fluviale |
Museo
della navigazione svizzera – Basilea (CH) |
| Maria
Anna, piroscafo a ruote del 1837 |
Museo
austriaco della pesca – Orth (A) |
| Maria,
peschereccio a vela del 1880 |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Marie
Luise, rimorchiatore a vapore del 1908 |
Museo
della navigazione interna – Duisburg (D) |
| Marita,
brigantino goletta del 1833 |
Museo
della Marina Romena – Costanza (R) |
| Martha
Bockhahn, brigantino a palo del 1891 |
Museo
della navigazione – Rostock (D) |
| Mary
Rose, galeone del 1510 |
Regio
Museo Navale – Portsmouth (GB) |
| Mathilde,
veliero a tre alberi del 1870 |
Museo
cittadino e marittimo – Kiel (D) |
| Mauretania,
transatlantico del 1907 |
Museo
della scienza e dell’ingegneria –
Newcastle-Upon-Tyne (GB) |
| Mayflower,
galeone del XVII secolo |
Museo
della navigazione – Rostock (D) |
| Mayflower,
galeone del XVII secolo |
Museo
della città di Dartmouth – Dartmouth (GB) |
| Mecklenburg,
traghetto ferroviario del 1909 |
Museo
navale – Dresda (D) |
| Meisen,
battello a ruote del 1881 |
Museo
della navigazione tedesca – Bremerhaven (D) |
| Mercator,
tre alberi del 1932 |
Nave
scuola “Mercator” – Ostenda (B) |
| Mircea,
brigantino scuola |
Museo
della Marina Romena – Costanza (R) |
| Moss,
piroscafo a ruote del 1854 |
Museo
Norvegese della Navigazione – Oslo (N) |
| Murtaja,
vecchio rompighiaccio |
Museo
Marittimo – Helsinki Hylkysaari
(SF) |
| Nave da
guerra inglese del XVI secolo |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Nave di
Gokstad,
vichinga |
Museo
delle Navi Vichinghe – Oslo (N) |
| Nave di
Osemberg, vichinga |
Museo
delle Navi Vichinghe – Oslo (N) |
| Nave
egizia del 1480 a.C. |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Nave
egizia del 2500 a.C. |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Nave
fenicia |
Museo
di
Capo Lilibeo – Marsala (I) |
| Nave
vichinga |
Museo
di
Bangsbo – Frederikshavn (DK) |
| Nave
vichinga del 900 |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Nave
vichinga di Oseberg |
Museo
di
Terranova e della pesca - Fècamp (F) |
| Navi
vichinghe |
Museo
delle navi vichinghe – Roskilde (DK) |
| Nelson,
corazzata del 1925 |
Museo
della scienza e dell’ingegneria –
Newcastle-Upon-Tyne (GB) |
| Neptun,
nave scuola mercantile |
Museo
della Marina Romena – Costanza (R) |
| Nocchieri
d’Italia, nave scuola |
Museo
della Scienza e della Tecnologia – Milano (I) |
| Normandie,
transatlantico del 1935 |
Museo
della Marina – Parigi (F) |
| O
Ilhavense, goletta da pesca del XIX secolo |
Museo
Marittimo e regionale di Ilhavo (P) |
| Ognevoi,
cacciatorpediniere del 1945 |
Museo
della Marina da Guerra – Varna (BG) |
| Olimpic
Fighter, baleniera del 1950 |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Osman
Ghazy, pirofregata turca del 1864 |
Regio
Museo di Scozia (GB) |
| PA-2,
motosilurante del 1954 |
Museo
della Marina da Guerra – Varna (BG) |
| Pamir,
nave a palo |
Museo
delle navi in bottiglia – Neuharlingersiel (D) |
| Piemonte,
incrociatore protetto |
Museo
della Scienza e della Tecnologia – Milano (I) |
| Pinnace
olandese del 1600 |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Piroga a
vela con bilancere |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Piroga,
XII-XIV secolo |
Museo
della Marina Romena – Costanza (R) |
| Prahu
Pentjalang, nave pirata malese |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Pretoria,
nave da carico del 1897 |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Preussen, veliero a cinque alberi del 1902 |
Museo
della navigazione – Rostock (D) |
| Preussen,
nave a cinque alberi del 1902 |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Preussen,
veliero a cinque alberi del 1902 |
Museo
delle navi in bottiglia – Neuharlingersiel (D) |
| Prima,
piroscafo del 1869 |
Museo
della navigazione – Flensburg (D) |
| Principe
de Beira, vascello del XVIII secolo |
Museo
della Marina – Lisbona (P) |
| Principessa Cecilia,
quattro alberi del 1902 |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Principessa
Eitel Friederich, nave scuola del 1909 |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Providence,
transatlantico del 1920 |
Museo
della Marina di Marsiglia – Marsiglia (F) |
| Raffaello,
transatlantico del 1964 |
Museo
del
Mare Galata – Genova (I) |
| Rall,
imbarcazione di papiro |
Museo
del
Kon Tiki – Oslo (N) |
| Rayo,
vascello fine Settecento |
Museo
Navale – Madrid (E) |
| Real,
nave ammiraglia di Don Juan de Austria |
Museo
Marittimo – Barcellona (E) |
| Reliant,
rimorchiatore a ruote |
Museo
Marittimo Nazionale – Londra (GB) |
| Renzo,
rimorchiatore del 1932 |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Republic,
clipper americano del XIX secolo |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Rex,
transatlantico italiano |
Museo
della Scienza e della Tecnologia – Milano (I) |
| Richelieu,
corazzata 2a
guerra mondiale |
Museo
della Marina – St-Brèvin-les-Pins (F) |
| Richelieu,
corazzata 2a guerra mondiale |
Museo
della Marina di Brest (F) |
| Rigi,
vapore lacustre del 1847 |
Museo
svizzero dei trasporti – Lucerna (CH) |
| Rimorchiatore
del Reno a pale del 1906 |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Rovine,
portacontainer del 1982 |
Museo
della Marina Romena – Costanza (R) |
| Rugen,
traghetto ferroviario del 1972 |
Museo
navale – Dresda (D) |
| Sankt
Erik, rompighiaccio del 1915 |
Museo
del
Vasa – Stoccolma (S) |
| Santa
Ana, vascello |
Museo
Navale – Madrid (E) |
| Santa
Maria, caracca di C. Colombo |
Museo
Marittimo – Barcellona (E) |
| Santa
Maria, caracca di C. Colombo |
Museo
svizzero dei trasporti – Lucerna (CH) |
| Santa
Maria, caracca di C. Colombo |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Santa
Maria, caracca di C. Colombo |
Museo
della Scienza e della Tecnologia – Milano (I) |
| Santa
Maria, caracca di C. Colombo |
Museo
dei
Trasporti di Budapest (H) |
| Sassnitz,
traghetto ferroviario del 1959 |
Museo
navale – Dresda (D) |
| Savannah,
nave a vela e vapore del 1819 |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Schiffswerft,
tre alberi del 1877 |
Museo
della navigazione – Flensburg (D) |
| Schweiz,
piroscafo fluviale |
Museo
della navigazione svizzera – Basilea (CH) |
| Seetaucher,
battello subacqueo del 1850 |
Museo
cittadino e marittimo – Kiel (D) |
| Seute
Deern, brigantino a paolo del 1919 |
Museo
della navigazione tedesca – Bremerhaven (D) |
| Sigyn,
brigantino a palo del 1887 |
Museo
Marittimo Sigyn – Turku (Abo)
(SF) |
| Sirius,
piroscafo a propulsione mista |
Museo
delle navi in bottiglia – Neuharlingersiel (D) |
| Sirius,
piroscafo a propulsione mista |
Museo
Marittimo Nazionale d’Irlanda – Dun Laoghaire (IR) |
| Sophia
Amalia, vascello del 1651 |
Museo
Norvegese della Navigazione – Oslo (N) |
| Spes
& Fides, baleniera del 1864 |
Museo
Norvegese della Navigazione – Oslo (N) |
| Spiez,
pattugliatore del 1944 |
Museo
svizzero dei trasporti – Lucerna (CH) |
| Spirit
of Merseyside, goletta |
Museo
Marittimo del Mersey – Liverpool (GB) |
| St Denys,
rimorchiatore del 1929 |
Museo
marittimo di Falmouth (GB) |
| St.
Canute, rimorchiatore danese a vapore |
Museo
marittimo di Exeter (GB) |
| St.
Cergue, piroscafo da carico del 1942 |
Museo
svizzero dei trasporti – Lucerna (CH) |
| Stadt
Luzern, battello lacustre del 1928 |
Museo
svizzero dei trasporti – Lucerna (CH) |
| Stadt
Mainz, piroscafo del 1829 |
Museo
marittimo – Dusseldorf (D) |
| Sundowner,
yacht a vapore del 1912 |
Complesso
del Museo Marittimo – Ramsgate (GB) |
| Suppan,
battello a vapore del 1921 |
Museo
della tecnica – Vienna (A) |
| Surcouf,
sommergibile 2° guerra mondiale |
Museo
della Marina di Brest (F) |
| Svanen,
goletta a tre alberi |
Museo
Norvegese della Navigazione – Oslo (N) |
| Tashkent,
cacciatorpediniere |
Museo
della Scienza e della Tecnologia – Milano (I) |
| Terrible,
vascello del 1895 |
Regio
Museo di Scozia (GB) |
| Theresia,
fregata radiata nel 1788 |
Museo
austriaco della pesca – Orth (A) |
| Tiger,
rimorchiatore del 1913 |
Museo
del
porto di Ovelgonne (Amburgo) (D) |
| Tipo XXI,
sommergibile 2° guerra mondiale |
Museo
delle navi in bottiglia – Neuharlingersiel (D) |
| Titanic,
il naufragio della nave |
Museo
delle navi in bottiglia – Neuharlingersiel (D) |
| Torrens,
clipper britannico del 1875 |
Museo
dei
Trasporti di Budapest (H) |
| Traghetto
del Reno del 1961 |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Transilvania,
nave passeggeri del 1939 |
Museo
della Marina Romena – Costanza (R) |
| Trident,
corazzata del 1878 |
Museo
navale di Tolone (F) |
| Trieste,
batiscafo del 1958 |
Museo
svizzero dei trasporti – Lucerna (CH) |
| Trireme
attica del V secolo a.C. |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| U47,
sommergibile 2° guerra mondiale |
Museo
delle navi in bottiglia – Neuharlingersiel (D) |
| Ulma,
chiatta fluviale tedesca |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Uri,
motochiatta |
Museo
della navigazione svizzera – Basilea (CH) |
| Umiak
eschimese, rivestito di pelli di foca |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Vagrant,
cutter da corsa del 1884 |
Museo
Marittimo della Scozia (GB) |
| Vanessa,
peschereccio a vela fine XIX secolo |
Complesso
del Museo Marittimo – Ramsgate (GB) |
| Vanguard,
corazzata del 1944 |
Museo
del
distretto di Clydebank (GB) |
| Vasa,
galeone del 1627 |
Museo
del
Vasa – Stoccolma (S) |
| Vasa,
galeone del 1627 |
Museo
della navigazione – Rostock (D) |
| Vesikko,
sommergibile |
Sommergibile
Vesikko – Helsinki (SF) |
| Victory, vascello a tre ponti del 1765 |
Museo
delle navi in bottiglia – Neuharlingersiel (D) |
| Victory,
vascello a tre ponti del 1765 |
Regio
Museo Navale – Portsmouth (GB) |
| Victory,
vascello inglese del 1765 |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Widder,
rompighiaccio del 1871 |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Ville de
Mulhouse, nave a palo del 1899 |
Museo
svizzero dei trasporti – Lucerna (CH) |
| Walter
Jacob, nave frigorifera del 1983 |
Museo
della navigazione – Flensburg (D) |
| Warrior,
corazzata del 1860 |
Regio
Museo Navale – Portsmouth (GB) |
| Zattera
in balsa del lago Titicaca |
Museo
tedesco della tecnica – Monaco (D) |
| Zeeland,
piroscafo del 1845 |
Museo
marittimo – Dusseldorf (D) |