 |
Tutto
l'armamento della corvetta Sphinx consisteva in tre
cannoni e quattro
carronade da 24 che, con tutte le munizioni relative, non
pesavano,
complessivamente, più di 25 t. La Sphinx svolse un lungo
ed utile
servizio prima di incagliarsi ed affondare, il 6 luglio
1845, a Capo
Matifon, presso Algeri, ma la sua impresa più famosa resta
comunque
il rimorchio del pontone "LUXOR", contenente l'obelisco
che fu poi
eretto a Parigi in Piazza della Concordia. Un viaggio non
privo di
difficoltà, dal Nilo ad Alessandria, poi a Rodi, dove il
convoglio
dovette appoggiarsi per il maltempo, quindi a Navarino e a
Corfù,
sempre in cerca del prezioso carbone, fino a Tolone.
L'avventuroso
viaggio proseguì poi per Gibilterra, Cherbourg e
finalmente si
concluse a Le Havre, dove il "Luxor" fu preso a rimorchio
da un
piroscafo fluviale e condotto a Parigi. |