![]() |
Benvenuto in una pagina
del sito mitidelmare.it Se ti piace il modellismo navale, se vuoi vedere modelli realizzati da tanti appassionati, se vuoi qualche piccolo suggerimento costruttivo, comincia dalla home page. Buona navigazione |
![]() |
C.S.S. H.L.HunleySommergibile confederato |
|
Costruttore:
Dall'Asta Dino Periodo: 1864 Scala 1:24 |
Questa scheda è stata
preparata per
gentile concessione dell' A.N.V.O. Associazione Navimodellisti Valle Olona - Castellanza VA |
![]() |
La
carica veniva fatta detonare "a strappo" automaticamente
non appena il
battello, in retromarcia, si fosse allontanato a distanza
di sicurezza. |
![]() |
Internamente era suddiviso
in
tre sezioni: un serbatoio d’immersione a
prua e uno a poppa, allagabili e svuotabili dall’interno
per mezzo di
pompe idrauliche al fine di variare la quota, che
confinavano con lo
scompartimento centrale dell’equipaggio. In caso di emergenza, per poter risalire in superficie, il sommergibile era dotato, quale zavorra, di tre blocchi in ghisa agganciati sul fondo all’esterno dello scafo e facilmente sganciabili da tre meccanismi a leva interni di rilascio rapido. Il battello poteva navigare in completa immersione e per continuare a ricevere nuova aria respirabile, dietro la torretta di prua era montato un supporto da cui si alzavano due tubi metallici (snorkel) che, mediante uno speciale soffietto manovrabile dall’interno del mezzo immerso, avrebbero potuto rifornire d’aria l’Hunley. Senza questo collegamento, l’autonomia dell’equipaggio poteva considerarsi di 2 o 3 ore ed era controllata mediante il consumo delle candele che servivano ad illuminare l’interno. |
La
costruzione del
modello |