  | 
            La nave è stata sempre
                destinata alla formazione e all'addestramento degli
                Allievi Ufficiali dell'Accademia Navale di Livorno e
                degli Allievi Nocchieri delle Scuole Sottufficiali di
                Marina. 
                Lo scafo, costituito da lamiere di acciaio inchiodate
                alle ordinate, comprende tre ponti: il ponte di coperta,
                il ponte batteria e il corridoio. 
                A prua si trova il castello di prua e a poppa il cassero
                dove sono sistemati gli alloggi degli ufficiali. 
                La coperta è rivestita con tavole di teak. La nave è
                costruita come le navi a vela del XIX secolo. E' armata
                a nave con tre alberi in acciaio: l'albero di trinchetto
                a prua, quello di maestra al centro e quello di mezzana.
                L'albero di maestra, realizzato in due tronconi, è alto
                54,50 metri al piano di coperta. | 
              |